I "beacons" o "fari segnalatori" sono un elemento spesso necessario per il risveglio del paziente dal coma profondo. Questi giocano un ruolo fondamentale insieme alle "Memorie" nel processo di risveglio.
Rappresentazione tipica di un radiofaro
Nello stadio iniziale, ovvero quello in cui l'ispettore entra per la prima nella mente del paziente, questi trasmettono dei segnali disturbati che altro scopo non hanno se non quello di confondere la mente del soggetto.
Nonostante le gemetrie delle torri dei radiofari siano sempre diverse, questi sono composti sempre da 4 elementi principali:
E' facile intuire il perchè la musica sia così importante per il risveglio: essa infatti rappresenta un forte stimolo emozionale. Le più importanti caratteristiche acustiche di un brano musicale sono colte dal tronco encefalico, attraverso lo stesso meccanismo per cui i suoni improvvisi producono un’attivazione del sistema nervoso centrale. La risposta generata dal tronco encefalico è veloce e automatica. Si crea quindi una sorta di "Contagio Emotivo"; questo si riferisce al fatto che un’emozione può essere indotta da un brano poiché questo è stato associato ripetutamente a eventi emotivamente positivi o negativi.
Spesso di parla anche di "memoria episodica" quando si riferisce ad un processo che avviene nel momento in cui un brano musicale evoca il ricordo di un evento particolare vissuto dalla persona che ascolta. Tramite la memoria episodica le emozioni si manifestano poiché un brano musicale riporta alla mente ricordi specifici e connessi con determinate emozioni
<aside> 💡 Per maggiori info, vedi la pagina qua sotto
</aside>